Tipologia di intervento

L’intervento programmato con la direzione e calibrato sul raggiungimento dell’obiettivo in realtà è stato riprogettato e ricalibrato in corso d’opera in quanto sono emersi, dal questionario proposto nella prima fase di indagine, dati contrastanti soprattutto in merito alla mancata assegnazione dei ruoli e della divisione dei compiti. L’azienda era totalmente sprovvista sia di un organigramma sia di un funzionigramma. Pertanto si è proceduto allo studio e alla successiva formalizzazione della struttura organizzativa: elaborazione di un modello organizzativo che ha teso a minimizzare eventuali sovrapposizioni di mansioni e ottimizzato i flussi di informazioni e i criteri decisionali. Importante e strategico è stato il coinvolgimento delle risorse e la condivisione di ogni fase da parte della direzione aziendale.

  • Briefing con la direzione
  • Strutturazione di un survey
  • Report alla direzione e feedback
  • Ristrutturazione interna: organigramma, funzionigramma
  • Matrice R.A.C.I.
  • Condivisione
  • Ricalibrazione dei ruoli

Risultati

L’intervento ha portato a cambianti strategici importanti per lo sviluppo futuro dell’azienda. Adesso tutti i ruoli sono chiari e non vi sono né sovrapposizioni né discussioni e liti per lo svolgimento dei compiti. Il solo fatto di aver ricalibrato, definito ma, soprattutto, condiviso i ruoli interni ha messo in luce proprio questa mancanza. I pettegolezzi interni, enunciati dall’impresa in prima battuta, rappresentavano solo l’espressione della mancata condivisione.

Timing rispettato

We have the right caring, experience for you.

Soddisfazione del cliente

We have the right caring, experience for you.

Soddisfazione del personale

We have the right caring, experience for you.

Formazione esperienziale